Distacco dal Riscaldamento Centralizzato – Guida Pratica e Legale 2025

Ecco la tua Guida Pratica e Legale per il Distacco dal Riscaldamento Centralizzato.

Cos’è il distacco dal riscaldamento centralizzato

Molti condomini in Italia hanno vecchi impianti di riscaldamento, spesso poco efficienti. Immaginate grandi Città come Milano, Torino, Bologna, Roma o Firenze. Spesso gli impianti hanno più di 30 o 40 anni, i componenti sono vetusti e le tecnologie obsolete. In questi casi molti condomini pensano alla convenienza del distacco dall’impianto centralizzato.

distacco riscaldamento centralizzato

Definizione pratica e tecnica

Il distacco consiste nella separazione fisica e funzionale dell’impianto di riscaldamento dell’unità abitativa rispetto al sistema centralizzato del condominio.

Chi può richiederlo?

Possono richiederlo i condomini che dimostrano, attraverso una relazione tecnica, che il distacco non pregiudica il funzionamento globale dell’impianto condominiale.

Quando è possibile farlo legalmente

Il principio del “non pregiudizio” agli altri condomini

La legge consente il distacco solo se non si causano squilibri o aggravi economici agli altri condomini. Questo principio è contenuto nell’art. 1118 del Codice Civile.

Serve l’approvazione dell’assemblea?

No, se non si danneggiano gli altri condomini. Tuttavia, è sempre consigliabile una comunicazione formale per evitare contenziosi.

La procedura passo dopo passo

Per procedure al distacco dall’impianto centralizzato occorre rivolgersi ad un Ingegnere Termotecnico. Inizialmente sarà necessario valutare la configurazione dell’impianto, che è stato progettato per servire tutto il condominio. Ecco tutti i passi da seguire.

Verifica tecnica dell’impianto condominiale

Un tecnico analizza la distribuzione del calore e verifica che il distacco non generi squilibri.

Relazione tecnica obbligatoria

Il Termotecnico produrrà un documento che dimostri la fattibilità del distacco. Il document sarà firmato da un tecnico abilitato. Qui troverai un esempio di relazione di distacco dal riscaldamento centralizzato.

Comunicazione all’amministratore e tempistiche

La comunicazione formale deve avvenire almeno 30 giorni prima dei lavori.

Qui potrai scaricare il modello comunicazione di distacco dal riscaldamento centralizzato da fornire all’aministratore.

Intervento sugli impianti e collaudo

Il tecnico realizza il distacco fisico e collauda l’impianto autonomo per sicurezza.

Quanto si risparmia davvero: simulazioni reali

Confronto tra spese centralizzato vs autonomo

Il grafico sottostante mostra un confronto tra le spese annuali stimate per un appartamento di 75 m² con riscaldamento centralizzato e con impianto autonomo.

distacco riscaldamento centralizzato

Caso di studio reale

Riportiamo un caso di studio di un nostro Cliente a Milano. Inizialmente il Cliente si era rivolto a dei professionisti low cost per risparmiare qualche centinaia di euro sulla perizia di distacco dal riscaldamento centralizzato. Non è riuscito a distaccarsi. Dopo qualche tempo ha deciso di rivolgersi a noi. Il risparmio conseguito è stato di 2’000 euro all’anno.

Calcola ora il tuo risparmio

Scopri quanto potresti risparmiare passando al riscaldamento autonomo.

Errori da evitare prima del distacco

I 7 errori comuni da non commettere

  • Agire senza supporto Tecnico
  • Scelta errata del tecnico (ad esempio con un professionista generalista e non Termotecnico – il tutto potrebbe arenarsi sul nascere)
  • Operare con il Termotecnico Low Cost (errore più grande che porterà ad un fallimento certo)
  • Agire senza relazione tecnica
  • Non valutare l’impatto sui vicini

Cosa dice la legge: normativa aggiornata

Codice civile (art. 1118)

Spieghiamo in modo semplice senza usare tecnicismi. Per procedere al distacco dal riscaldamento centralizzato, l’Art. 1118 richiede di non creare problemi all’impianto e non far spendere più soldi ai vostri vicini. Cosa possibile con uno studio oculato da parte di un Termotecnico competente.

Giurisprudenza recente

Molte sentenze consentono il distacco a patto che venga rispettatto l’Art. 1118 del Codice Civile.

Regole diverse per regione? Sì, ecco dove

Lombardia

Più severa sul distacco, con linee guida tecniche regionali. Vi ricordo che in tema di risparmio energetico a Milano esiste un organismo appositamente creato allo scopo. Per procedere al distacco dal riscaldamento centralizzato in Lombardia è fondamentale rivolgersi ad un Termotecnico a Milano (anche se siete in altri Comuni) in quanto probabilmente è il Comune più severo.

Lazio, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte

Gli approcci di queste regioni sono differenti, ognuno ha una normativa specifica.

Checklist completa e modello PDF da scaricare

Checklist per sapere se puoi staccarti

Ti piacerebbe avere una Checklist per sapere se puoi distaccarti dal riscaldamento centralizzato ?

Clicca qui per scaricare la checklist distacco riscaldamento centralizzato.

Modello gratuito per richiesta distacco

Clicca qui per scaricare il modello per la richiesta distacco riscaldamento centralizzato.

Quanto costa la perizia di distacco dal riscaldamento centralizzato

Come tutti i servizi professionali, il costo della perizia di distacco dal riscaldamento centralizzato ha un costo variabile in base all’esperienza e alle competenze del Termotecnico e si aggira dai 200-300 Euro ai 1’400 Euro. Ecco spiegato il perchè di questa differenza. Alcuni Clienti hanno trovato offerte di perizie per il distacco dal riscaldamento centralizzato a 200 euro o 300 euro redatte da professionisti generici (non da Termotecnici). In alcuni casi gli stessi professionisti hanno spiegato che sono relazioni standard preconfezionate e che non avrebbero potuto in alcun modo assistere il cliente lato energetico non avendo competenze in materia. Altri offrono dei servizi simili a circa 500 o 600 euro. Il prezzo di mercato corretto da pagare per un buon Termotecnico che sia in grado di supportare il Cliente in tutte le fasi, che abbia sia gli strumenti e i software di calcolo che le competenze adeguate, dovrebbe essere sui 1’000 Euro.

Distacco riscaldamento centralizzato senza perizia

Si può procedure al distacco senza la perizia del termotecnico ?

No, non si può procedere al distacco senza la perizia del termotecnico. E’ un passo fondamentale per poter completare correttamente la procedura, nell’interesse sia del Cliente che del Condominio.

Domande frequenti sul distacco (FAQ)

Posso distaccarmi anche se l’impianto è nuovo?

Si è possibile. In questo caso va valutato in maniera opportuna il vantaggio energetico del nuovo impianto autonomo.


Il mio vicino si lamenta: posso procedere lo stesso?

Se l’Art. 1118 viene completamente rispettato è possibile. Bisogna analizzare le lamentele del vicino per capire se sono fondate o pretestuose.


Posso tornare al centralizzato dopo essermi staccato?

Si è possibile, tuttavia l’operazione va valutata sotto il profilo energetico.


Il distacco influisce sul valore dell’immobile?

Molto spesso gli immobili termo-autonomi hanno un valore di mercato superiore. Inoltre se l’immobile è più efficiente e consuma meno, sicuramente avrà un valore di mercato superiore.

Conclusione: ne vale la pena? Dipende dai tuoi obiettivi

Quando conviene davvero

Nella maggior parte dei casi in cui l’impianto non è nuovissimo, la regolazione non è ottimale e il sistema di generazione è a gas, è presumibile che un modello energetico porterà come risultato un vantaggio economico certo con il distacco dal riscaldamento centralizzato.


Quando è meglio rimanere nel centralizzato

Non è stato mai riscontrato fino ad oggi questo caso nella nostra esperienza.


Risorse Utili

Qui potrai scaricare del materiale utile per il distacco dal riscaldamento centralizzato.

Scarica PDF checklist distacco riscaldamento centralizzato

Scarica PDF modello comunicazione distacco riscaldamento centralizzato

Scarica PDF esempio relazione e perizia distacco riscaldamento centralizzato

Vuoi procedure con distacco ? Prima parla con un Termotecnico esperto: +39 335 5998631 oppure scrivici una email: info@nordingegneria.it

o se preferisci compila il form, verrai richiamato dal Termotecnico esperto in materia.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com